Esteticamente bello da vedere, molto facile da pulire, prodotto indispensabile per la casa: il box doccia in vetro sta diventando sempre più un elemento di design all’interno delle nostre stanze da bagno. Oggi i cristalli vengono disegnati e tagliati su misura per essere personalizzati, per rispondere ancora meglio alle esigenze di praticità e funzionalità che, proprio in bagno, vengono ricercate da tutti.
Con il tempo la doccia è diventata un angolo di relax e non solo un luogo dove occuparsi dell’igiene personale, è diventata un ambiente confortevole in cui sentirsi al meglio godendo della propria intimità in perfetto equilibrio. Allora, se spirito e corpo sono in armonia all’interno della doccia, come possiamo fare per scegliere i migliori materiali e il design più indicato?
Abbiamo detto che il box doccia può essere realizzato in qualsiasi dimensione e forma planimetrica: un tempo erano solo quadrati o rettangolari, ma oggi non ci stupiamo di fronte a basi rotonde, a diamante, curve o geometricamente irregolari. Le lastre di vetro, quindi, devono adeguarsi al box doccia anche quando è fuori standard, scegliendo magari vetrate dettagliate, effetti ricercati ed estrema originalità. Le soluzioni esclusive hanno il compito di rendere unica la propria casa, di arredarla tanto quanto un complemento oggetto, di dare un taglio sartoriale alla mini Spa domestica.
Forme, materiali e persino colori: i modelli più classici, invece, sono quelli centrali – ad angolo, liberi su due o tre lati, con vetri temperati trasparenti – satinati – con texture a rilievo, solitamente dello spessore di 8 o 10 mm, spesso realizzati in extraclear. Gli elevati standard di sicurezza, i materiali certificati e le accurate scelte estetiche vi assicureranno un prodotto dall’adeguata tenuta all’acqua, con performance di alto livello e armoniosi rispetto al contesto della stanza da bagno.