blank

Doccia fredda: ideale per favorire la circolazione e trasmettere energia

blank
Molte persone con l’arrivo del caldo soffrono di problemi legati alla circolazione con conseguente gonfiore alle gambe. Ecco perché, soprattutto durante la stagione estiva, è bene sfruttare il piacere di una doccia fredda per rinvigorire i tessuti e favorire una corretta circolazione. Vi spieghiamo come fare...

Condividi

Molte persone con l’arrivo del caldo soffrono di problemi legati alla circolazione con conseguente gonfiore alle gambe.
Ecco perché, soprattutto durante la stagione estiva, è bene sfruttare il piacere di una doccia fredda per rinvigorire i tessuti e favorire una corretta circolazione.

Ma come funziona?

Con lo stimolo del freddo i vasi sanguigni si contraggono, si velocizza la circolazione ed aumenta l’ossigenazione, il tutto favorendo un effetto depurativo e distensivo, oltre ad una piacevole sensazione di energia data dalla potente azione tonificante dell’acqua a basse temperature. Sembra strano, ma anche il sistema nervoso risulta come sedato in questi momenti, contribuendo ad un totale rilassamento non solo del corpo, ma anche della mente.

Attraverso un costante massaggio idroterapico, ed il ricorso a spugnature localizzate, vene e capillari ringrazieranno e si eliminerà quella fastidiosa sensazione di spossatezza e pesantezza alle gambe.

L’idroterapia può essere considerata come un vero e proprio farmaco che tutti possono sfruttare in qualsiasi momento e senza alcun tipo di controindicazione.

Qualche consiglio in più: le spugnature

Per effettuare le spugnature basta prendere una pezzuola imbevuta di acqua fredda (12-18°C) e strofinarla sulla parte del corpo da trattare, ripetendo il movimento più volte e tenendo a portata di mano una bacinella per bagnare nuovamente la spugna. E’ importante che quest’ultima non si riscaldi con il calore trasmesso dal corpo, perché altererebbe la bontà del risultato.
Il suggerimento è quello di effettuare questa procedura al mattino approfittando delle alte temperature corporee accumulate nella notte.

Quali sono i benefici?

Gli effetti positivi interessano un rinvigorimento dello stato di salute generale della persona: rafforzamento della capacità reattive dell’organismo e della pelle. Infine, aiutano ad aumentare la resistenza fisica e prevenire le malattie da raffreddamento

Leggi altro...