Pausa Idromassaggio: tutti i benefici

blank
Il freddo autunnale e le giornate lavorative vi tolgono energia? Allora concedetevi un idromassaggio rilassante! Scoprite tutti i suoi benefici per mente e corpo...

Condividi

Le giornate stressanti al lavoro ed il freddo dei primi giorni di autunno portano con sé il desiderio di concedersi momenti di puro relax per staccare la spina e rigenerare corpo e mente.

Ecco perché, proprio in questi casi, il vero toccasana è la piacevole sensazione che solo un bel bagno rilassante può regalare, soprattutto se accompagnato da un idromassaggio energizzante.

Ma quali sono i reali benefici dell’idromassaggio in acqua?

Distensivo e riequilibrante

Per prima cosa, il lasciarsi cullare dall’abbraccio avvolgente dell’acqua calda è una vera e propria coccola per lo spirito e le articolazioni. Inoltre il massaggio esercitato dal getto d’aria costituisce il metodo ideale per recuperare le energie, con il risultato di un senso di totale distensione psico-fisico. Le sue virtù, infatti, rilassano e riposano il corpo ma, allo stesso tempo ridonano l’equilibrio e l’armonia persi durante le ore del giorno.

Stimola la circolazione

Già, perché il movimento di compressione e decompressione effettuato sulla pelle contribuisce ad aumentare la pressione arteriosa stimolando la circolazione e drenando i liquidi: le gambe saranno più leggere e meno gonfie, il tutto riducendo la tanto odiata cellulite. Inoltre, la pelle apparirà più tonica, distesa e levigata.

Riduce i dolori muscolari

L’idromassaggio non si limita solo a benefici di tipo estetico, anche dal punto di vista medico risulta un prezioso alleato per alleviare i disturbi legati ad artriti, reumatismi, affaticamento dell’apparato respiratorio ed insonnia.

Quali sono le regole per un buon idromassaggio?

1) La temperatura ideale dell’acqua è tra i 32° ed i 37°
2) E’ importante non utilizzarlo tutti i giorni, ma 2-3 volte la settimana per non più di 20 minuti;
3) La pressione dell’acqua deve essere moderata così da evitare un’eventuale rottura dei capillari;
4) Per rendere la pelle più morbida, si possono sciogliere nella vasca due cucchiai di bicarbonato. Attenzione a non produrre schiuma con altri prodotti perché potrebbe danneggiare i meccanismi dei getti;
5) Dopo l’idromassaggio, il consiglio è di stendersi per 10 minuti avvolti in un asciugamano o accappatoio accoglienti così che la pressione torni alla normalità

Leggi altro...