Lo stile industriale viene a volte indicato con il termine “contemporaneo” proprio per definire quanto questa tipologia di design rappresenti in modo moderno il mood più apprezzato.
La tendenza estetica industriale conquista anche la stanza da bagno: come aggiornare l’arredamento per renderlo adeguato a questo look? Quali colori utilizzare? Quanto budget destinare a questa ristrutturazione? Scopriamo come avere un bagno accogliente e confortevole che riprenda lo stile industriale.
Cominciamo con i materiali: il bagno in stile industriale potrà essere definito perfetto quando alle pareti ci saranno i mattoni a vista grezzi, quando gli elementi e i componenti avranno colori invecchiati, bruniti o lucidi, e ci sarà anche la presenza del legno chiaro. Il grigio è sicuramente la tinta che meglio rappresenta questa espressione, ma anche il marrone e il bianco si abbinano con gusto agli ambienti bagno con questo look.
Se da una parte i mattoni a vista ricorderanno le pareti del loft newyorkesi, dall’altra saranno resina, microcemento, calcestruzzo e cemento grezzo a consentirvi di realizzare giochi decorativi e superfici impermeabili all’interno del vano doccia (con gli smalti appositi). Con le cementine 20×20 (pastine di cemento) si può giocare con i colori sui pavimenti così come sulle pareti, mentre con le lampade si possono sperimentare i giochi di luci e ombre.
Ma passiamo agli accessori: stampe o foto incorniciate, lampade da ufficio, specchi metallici, ogni dettaglio darà un tocco in più allo stile industriale del vostro bagno. Zinco e acciaio così come cemento e vetro sono due accoppiate must per questo stile.