Scegliere di installare nel bagno di casa una doccia è ormai un must per moltissime persone, che la prediligono di gran lunga alla tradizionale vasca: vuoi per preferenze personali, vuoi per le dimensioni della stanza che magari non sono molto ampie, box e cabine doccia rappresentano oggi la soluzione perfetta per un numero crescente di acquirenti.
Già, ma per quale modello optare? Per rispondere a questa domanda occorre innanzitutto valutare quale sia l’effettivo spazio a disposizione: ciò implica, ad esempio, che la scelta migliore in qualche caso possa ricadere su un modello di forma compatta e che ingombri poco, mentre i più fortunati potranno al contrario sbizzarrirsi con docce ampie e di grandi dimensioni.
Ecco qualche consiglio per scegliere le forme e le misure dei piatti doccia per il proprio bagno di casa.
Piatti doccia rettangolari
Sono ideali per moltissime tipologie di bagni, soprattutto quando si parla di vani anch’essi di dimensioni rettangolari. Questi modelli di doccia rappresentano un connubio ideale tra spaziosità e ridotto ingombro, e possono essere installati sia in corrispondenza di un angolo che lungo la parete. Tra le dimensioni più diffuse dei piatti doccia troviamo, in particolare:
- Piatti doccia 100×120
- Piatti doccia 100×80
- Piatto doccia 110×70
- Piatti doccia 100×70
- Piatti doccia 60×100
- Piatti doccia 60×90
- Piatti doccia 90×70
Quando la metratura del bagno lo consente, è possibile installare anche box e cabine con piatti di dimensioni maggiori come ad esempio:
- Piatto doccia 200×100
- Piatto doccia 180×80
- Piatti doccia 170×70
- Piatti doccia 120×90
- Piatti doccia 120×80
- Piatti doccia 120×70
- Piatti doccia 110×70
Piatti doccia quadrati e angolari
Perfetti da installare in corrispondenza di un angolo, questi piatti doccia permettono di ottimizzare lo sfruttamento dello spazio presente in molti bagni, soprattutto se non molto grandi.
Mentre i piatti doccia quadrati sono costituiti tutti da lati di identica lunghezza, i modelli angolari possiedono due lati perpendicolari e un terzo curvilineo che li unisce, e presentano un ridotto ingombro proprio per via dell’assenza di uno spigolo vivo nel centro della stanza.
Esistono in commercio diverse varianti di dimensione del piatto doccia angolare e quadrato e, tra le più richieste e diffuse, ricordiamo in particolare:
- Piatto doccia 100×100
- Piatto doccia 90×90
- Piatto doccia 80×80
A voi la scelta!