Indubbiamente farsi un bel bagno di tanto in tanto, specie se si deve smaltire dello stress, è qualcosa di veramente piacevole. Piuttosto diffuse nelle nostre abitazioni, le vasche da bagno possono essere di diverse tipologie: non solo per quanto riguarda aspetti come le dimensioni, il colore o le finiture estetiche, ma anche per quanto riguarda lo stile e le effettive condizioni dei materiali.
Quando si parla di vasche da bagno con ormai parecchi anni (o decenni!) alle spalle, non è infrequente osservare dei deterioramenti a livello di superficie: la ceramica o il materiale di rivestimento potrebbero infatti presentare graffi, scolorimenti, macchie di ruggine oppure segni di urti tali da comprometterne l’aspetto estetico. Altre situazioni spiacevoli potrebbero invece riguardare la funzionalità della vasca stessa, magari perché le guarnizioni o l’impermeabilità sono compromesse, oppure perché la rubinetteria appare datata o risulta scomoda da utilizzare.
In presenza di tutte queste problematiche, e volendo agire in qualche modo per porvi rimedio, ci si trova di fronte a diverse possibilità. Una prima strada percorribile è rappresentata da un restauro delle caratteristiche estetico-funzionali della vasca: ciò significa che ad esempio è possibile rinnovare l’aspetto mediante la stesura di un nuovo strato di rivestimento smaltato, sostituire i rubinetti con alternative più moderne ed efficienti, stendere del nuovo silicone oppure addirittura commissionare la realizzazione di una nuova vasca in acrilico da installare permanentemente al di sopra di quella già esistente. Oppure, addirittura, rimpiazzare la vecchia vasca con una nuova.
Trasformazione Vasca in Doccia
Se però la vasca bisognosa di migliorie non è più apprezzata dai membri della famiglia, poiché viene usata prevalentemente a mo’ di doccia oppure considerata un ingombro più che una risorsa utile, allora è possibile optare per l’alternativa che consiste nella sostituzione o trasformazione della vasca con una doccia nuova e dal design al passo coi tempi.
Grazie a questo intervento è possibile sfruttare con maggiore efficienza gli spazi presenti in bagno, dare una svolta di modernità all’aspetto di questa stanza della casa e, inoltre, disporre di un prodotto che permette di lavarsi con maggior sicurezza quando a utilizzare la doccia sono delle persone anziane. In più, oggi questi lavori per cambiare la vasca con la doccia vengono eseguiti nel giro di poche ore, minimizzando così i disagi: ecco perché sempre più persone scelgono una doccia al posto della vecchia vasca.
Come Cambiare Vasca con Doccia
Sostituire una vasca con una doccia può essere un’ottima scelta per chi vuole sfruttare al meglio lo spazio disponibile in bagno, soprattutto se si tratta di un ambiente piccolo. La trasformazione di una vasca con una doccia può migliorare l’estetica del bagno e aumentarne la funzionalità. Il primo passo per sostituire una vasca con una doccia è quello di valutare lo spazio disponibile e scegliere una doccia adatta alle dimensioni del bagno. Esistono diverse opzioni, tra cui docce a pioggia, docce a soffione singolo o doppio, e docce a parete.
Una volta scelta la doccia, è importante assicurarsi che ci siano i collegamenti idraulici e l’alimentazione elettrica necessari per l’installazione. In caso contrario, sarà necessario eseguire dei lavori di muratura e impiantistica per adattare il bagno alle nuove esigenze. In seguito, si può procedere con la rimozione della vecchia vasca e la preparazione del pavimento per l’installazione della nuova doccia. La maggior parte delle docce moderne sono dotate di piattine di livellamento per adattarsi a pavimenti irregolari.

Una volta installata la doccia, si può procedere con la posa delle piastrelle o con l’applicazione di un rivestimento a parete per sigillare l’area intorno alla doccia. Infine, è importante verificare che tutti gli impianti (idraulici e elettrici) siano stati installati correttamente e che tutte le guarnizioni e le sigillature siano state posizionate correttamente per evitare perdite d’acqua.
Vantaggi e Benfici del Cambio
Sostituire una vecchia vasca da bagno con una doccia moderna può avere molti vantaggi. In primo luogo, una doccia è spesso più comoda e pratica da utilizzare quotidianamente rispetto a una vasca. In secondo luogo, sostituire una vasca con una doccia può liberare spazio prezioso nel bagno, soprattutto in case o appartamenti più piccoli. Inoltre, una doccia può essere più accessibile per le persone con mobilità ridotta o anziane, poiché non richiede l’uso di un gradino per entrare e uscire dalla vasca. La sostituzione di una vasca con una doccia può anche fornire l’opportunità di creare un design moderno e personalizzato per il bagno, a seconda delle preferenze estetiche.
In termini di manutenzione e pulizia, una doccia è spesso più semplice da pulire rispetto a una vasca e può richiedere meno tempo e sforzo. Infine, trasformare una vasca con una doccia può anche aiutare a risparmiare sui costi idrici, poiché una doccia utilizza meno acqua rispetto a una vasca da bagno. In generale, la sostituzione di una vasca con una doccia può essere un’ottima scelta per migliorare l’estetica, la funzionalità e l’accessibilità del bagno. Inoltre, può anche aiutare a risparmiare spazio e denaro.
Riepilogando, i principali vantaggi della sostituzione vasca con una doccia sono:
- Maggiore comodità e praticità nell’utilizzo quotidiano.
- Risparmio di spazio in bagno.
- Maggiore accessibilità per persone con mobilità ridotta o anziane.
- Possibilità di creare un design moderno e personalizzato.
- Maggiore facilità nella pulizia e manutenzione.
- Possibilità di risparmiare sui costi idrici.
Sostituzione Vasca con Doccia
La sostituzione della vasca con la doccia è un’operazione che richiede una serie di passaggi ben precisi. Prima di tutto, bisogna smontare la vasca esistente, che potrebbe richiedere l’abbattimento di piastrelle o muri se la vasca è incassata. Poi, bisogna preparare l’area per la doccia, che include la sistemazione del pavimento, l’installazione della piletta di scarico e la realizzazione di una nuova parete se necessario. Dopo che l’area è pronta, si può procedere all’installazione della doccia, che può essere una cabina doccia o una doccia realizzata su misura. Infine, si deve effettuare il collegamento idraulico e di scarico della doccia. In generale, la sostituzione della vasca con la doccia è un progetto che può migliorare l’accessibilità e l’efficienza del tuo bagno, ma che richiede un’attenta pianificazione e un po’ di lavoro manuale.