Osservando l’esposizione di uno showroom specializzato in arredo bagno, o guardando i siti di e-commerce e i cataloghi online di settore, si possono incontrare rubinetti di ogni genere: da quelli di forma classica agli stili più avveniristici, passando anche per diverse tipologie di materiali utilizzati per prodotti e relativi rivestimenti.
Ad esempio ci si può imbattere in rubinetti con finiture particolari, come un aspetto lucido e laccato di colori differenti oppure, al contrario, in modelli caratterizzati da una texture opaca, senza poi dimenticare i prodotti di nicchia realizzati con materiali come il bronzo.
Anche se spesso sono gli aspetti prettamente estetici quelli che balzano più all’occhio, e che possono far propendere per l’acquisto di un prodotto piuttosto che di un altro, non bisogna dimenticare che quando si parla di accessori per il bagno forma e sostanza devono andare a braccetto. Le mode potranno anche cambiare, con l’introduzione di nuovi materiali, colori o rifiniture, ma i rubinetti acciaio inox per docce e sanitari resteranno sempre una scelta azzeccata ed “evergreen”: ecco perché.
Igiene
Innanzitutto, dal punto di vista sanitario, l’acciaio offre molti vantaggi rispetto ad altri materiali, poiché i rubinetti sia all’interno che all’esterno hanno una superficie liscia e priva di asperità. Ciò significa che, mentre sarà semplice effettuare la pulizia della parte visibile dei rubinetti, si avrà al tempo stesso la garanzia che al loro interno sia ostacolata la formazione di sporcizia, grazie al flusso costante di acqua che li attraversa.
Design
L’aspetto lucido e brillante dell’acciaio ha senz’altro il suo fascino e la rubinetteria realizzata con questo materiale è davvero in grado di soddisfare le preferenze estetiche di tutti. Oltre al classico acciaio inox lucido, è inoltre possibile optare per modelli in acciaio spazzolato che offrono il duplice vantaggio di un aspetto elegante e di una minore visibilità di macchie dovute a residui di acqua o ditate che inevitabilmente, con l’uso, possono formarsi sulla superficie.
Resistenza
L’acciaio inossidabile è un materiale di elevata durezza e che resiste egregiamente a urti e graffi: la rubinetteria, di conseguenza, potrà mantenersi bella a lungo nel tempo senza che si notino i segni di usura. La particolare composizione dell’acciaio, inoltre, fa sì che esso sia perfettamente al sicuro da problemi di arrugginimento o corrosione, e che per pulirlo si possa utilizzare praticamente ogni tipo di detergente.