Gocce di Idroterapia: il metodo Kneipp anche a casa

blank
Conosci i benefici del Metodo Kneipp? Noi ti spieghiamo come fare per sfruttare i suoi effetti positivi su mente e corpo direttamente a casa tua. Scopri di più...

Condividi

Che l’idroterapia abbia effetti benefici sull’equilibrio del nostro fisico è cosa ormai nota, ma ci sono trattamenti che spesso vengono affrontati esclusivamente all’interno di centri specializzati o SPA.

Prendiamo ad esempio il Metodo Kenipp, un percorso alternato in vasche di acqua calda e fredda che si basa su quattro elementi fondamentali:

– Movimento

– Idroterapia

– Alimentazione

– Stile di vita

Il suo ideatore, l’abate e presbitero tedesco Kneipp, lo ha concepito come una vera e propria filosofia di vita che comprende la compenetrazione di alcuni aspetti della quotidianità così che il risultato del percorso sia duraturo e concreto.

Ma la vera comodità è data dal fatto che, per poter sfruttare le sue virtù positive, non serve necessariamente rivolgersi ad un centro benessere, perchè alcune peculiarità del metodo Kneipp possono essere riprese anche a casa propria con modalità alternative.

1) Bagno freddo localizzato sulle braccia: al mattino per stimolare il risveglio, oppure alla sera per eliminare stanchezza ed affaticamento.

2) Bagno caldo/freddo alle gambe: favorisce la circolazione

3) Sciacquare il viso con acqua fredda: rende tonica e luminosa la pelle

E’ bene ricordare che ogni trattamento con l’acqua fredda deve avere tempistiche brevi, ma anche che le parti sulle quali si va ad agire siano state preriscaldate.

Chi ama particolarmente il contatto con la natura, e ne ha la possibilità, può ritagliarsi un momento per camminare a piedi nudi sull’erba bagnata del mattino. La sensazione di distensione vi accompagnerà per l’intera giornata e , al contempo, questa passeggiata rinforzerà la circolazione venosa, stabilizzando il sistema nervoso e rinforzando quello immunitario.

Leggi altro...